ACQUOLINA ML.1000

8025
ACQUOLINA ML.100
5,47 €
  Pagamenti Sicuri

I nostri sistemi di pagamento elettronico sono sicuri e garantiti.

  Spedizioni Internazionali

Tempi di consegna certi e tracciabili tramite lettera di vettura.

  Soddisfatti o rimborsati

Il reso è sempre garantito entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce

Composte d'acqua per più dell'80%, per tutte le piante l'acqua è un elemento vitale.
Ma, da sola, la disponibilità idrica non basta: le piante, soprattutto quelle in vaso, costrette a vivere in un substrato molto ridotto e quindi soggetto a rapido esaurimento, sono molto sensibili alla qualità dell'acqua e, in particolare, alla sua "durezza" (contenuto di sali di calcio e magnesio).
Non a caso, quando possibile, si consiglia l'impiego di acqua piovana, caratterizzata da una "durezza" praticamente nulla.

I sali di calcio e magnesio (calcare) sono considerati "duri" perché non si sciolgono nell'acqua e quindi inevitabilmente si accumulano.
Evidentemente, l'accumulo non interessa soltanto il bordo dei vasi (sui quali si possono spesso osservare antiestetiche efflorescenze biancastre) ma, fatto gravissimo, anche il terriccio, che in breve tempo perde la sua naturale sofficità, si impoverisce e diventa asfittico, rallentando la crescita delle piante.

Caratteristiche:
Acquolina è un prodotto appositamente studiato per solubilizzare e "catturare" il calcare, sia quello presente nell'acqua che quello già accumulato nel terreno.
Particolarmente raccomandato per le piante in vaso, il suo impiego regolare nelle annaffiature e nelle fertirrigazioni conserva più a lungo la vitalità chimico-fisica dei terricci e, migliorando l'assimilabilità degli elementi nutritivi, aumenta l'efficienza delle concimazioni.
Fissando il pH nel valore di massima stabilità degli agrofarmaci (pH 5-5,5),

Acquolina aumenta l'efficacia dei trattamenti .
Totalmente compatibile con i concimi liquidi e idrosolubili, Acquolina può essere vantaggiosamente impiegata anche per rimuovere le incrostazioni calcaree dai vasi, dai condotti e dagli ugelli d'irrigazione.

Modalità e dosi d'impiego:
Annaffiature di piante non acidofile - ad ogni annaffiatura, diluire 1 tappo misurino ogni 3 litri d'acqua.

Attenzione:
Se la pianta non è stata rinvasata di recente, si consiglia di raddoppiare la dose nelle prime 3/4 annaffiature.
Annaffiature di piante acidofile,ad ogni annaffiatura, diluire 2 tappi misurini ogni 3 litri d'acqua.
Fertirrigazioni e nebulizzazioni fogliari,diluire 1 tappo misurino ogni 3 litri d'acqua, lasciare agire il prodotto per qualche minuto, quindi aggiungere la dose prevista di concime (liquido o idrosolubile) o di agrofarmaco;

Pulizia dei vasi:
Per rimuovere le incrostazioni calcaree, diluire 5 misurini ogni 10 litri d'acqua e quindi lasciare immersi i vasi per qualche ora.
Disincrostazione dei condotti e degli ugelli d'irrigazione,all'interno del serbatoio d'irrigazione diluire 10 misurini ogni 10 litri d'acqua (soluzione 1,5%).

Formato:
1000 ml

Composizione:
Acidi carbossilici e loro sali potassici 20%.

LINFA SPA
8025
19 Articoli
chat Commenti (0)