Il Decespugliatore è un attrezzo importante e indispensabile per la manutenzione del verde sia per gli hobbisti che per i professionisti.
Da Ebc Professional trovate una vasta gamma di decespugliatori, diversi modelli per tutte l'esigenze, come il decespugliatore elettrico, decespugliatore a scoppio ed a zaino, che si differenziano per la potenza ed il prezzo.
Per scegliere il decespugliatore più adatto alle vostre esigenze, bisogna fare delle valutazioni, prima fra tutte il livello qualitativo del prodotto: pensate all'intensità e la frequenza di utilizzo del decespugliatore, in modo da acquistare il modello giusto.
Ecco un elenco dei parametri importanti per la scelta del vostro decespugliatore.
La Tipologia
il decespugliatore può essere:
-ad impugnatura singola, ideale per intervenire in spazi di lavoro difficili avendo più controllo sull'attrezzo;
-a manubrio, indicato per lavorare in posizione ottimale rispetto al corpo, riducendo i movimenti che provocano affaticamento durante il lavoro;
-a zaino , ottimo per lavorare in comodità ,scaricando il peso del motore , anche per periodi molto lunghi;
-Multifunzione, una categoria destinata a chi vuole un attrezzo con molti accessori, per effettuare anche la potatura e tosatura delle siepi.
La Cilindrata
Questo parametro rappresenta la dimensione del decespugliatore:
-fino a 30cc vengono usati per lavori più leggeri, come la rifinitura di strade ,muretti e viali;
-fino a 40cc sono adatti sia per lavori leggeri che per quelli più pesanti, per questo motivo sono quelli più venduti e vengono considerati decespugliari medi.
-fino o oltre i 50cc infine , sono ritenuti quelli più potenti e robusti per effettuare lavori più pesanti e gravosi.
Tipo di Motore
il tipo di motore è la scelta di base da fare sull'acquisto di un decespugliatore.
-Motore elettrico : adatto a lavori di piccole entità e se si dispone di una presa elettrica nelle vicinaze.
-Motore a batteria: offre le stesse prestazioni di quello elettrico , ma ha il vantaggio di poter lavorare in ogni luogo.
-Motore a scoppio: è il più pesante e robusto , adatto a lavori più pesanti e può essere a 2 o 4 tempi a seconda della cilindrata.
Diametro dell'Asta
Parametro importantissimo per stabilire la robustezza e la solidità, l'asta di trasmissione è il vero punto debole dei decespugliatori. Infatti l'asta tende spesso a rompersi se non di buona fattura, e non va trascurata nella scelta dell'attrezzo.
Di norma il diametro medio di robustezza è 26mm , ma attenzione ai dati di costruzione: statisticamente aste prodotte in Italia, Germania e Giappone sono più resistenti in genere di quelli costruiti in Cina.
Peso
Ultimo parametro da considerare è il peso, che deve essere proporzionato alla cilindrata e alla dimensione del decespugliatore, quindi se volete un attrezzo leggero dovrete accontentarvi di una cilindrata minore; viceversa se avrai bisogno di potenza il decespuglitore sarà più pesante.
-fino a 6 kg sono considerati quelli leggeri e maneggevoli per chiunque;
-fino a 7 Kg sono quelli medi ;
-fino a 8 Kg è un peso medio-alto non adatto a tutti;
-più di 8 Kg infine sono quelli più pesanti e strutturati, in genere con motore a zaino.
Offriamo diverse marche di decespugliatore professionale, come gli affidabili decespugliatori Efco prodotti da Emak spa , gli altrettanto ottimi decespugliatori Makita , leader mondiale del mercato dell'utensileria professionale, la nostra offerta include anche decespugliatori prodotti da Ryobi e Fiaba Srl.
Tra i nostri modelli a disposizione troviamo varie tipologie di prodotti con diverse configurazioni disponibili, anche Multifunzione , dedicato agli utenti che dedicano la cura del verde a 360°, in questa sezione vi proponiamo tagliasiepi,potatore e tagliabordi collegabili ad unico motore, ed infine un soffiatore.
Se vuoi sapere di più sul Decespugliatore ti invitiamo a leggere i nostri articoli Come usare correttamente il Decespugliatore e Pulizia e manutenzione del Decespugliatore
MAKITA EM2650LH
MAKITA EM4350LH
EFCO 8250 IC ERG
DECESPUGLIATORE
EFCO DS 2400 S
DECESPUGLIATORE