ENOIDROSAN DA KG.1
I nostri sistemi di pagamento elettronico sono sicuri e garantiti.
Tempi di consegna certi e tracciabili tramite lettera di vettura.
Il reso è sempre garantito entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce
ENOIDROSAN
Detergente alcalino clorattivo
DESCRIZIONE TECNICA:
Enoidrosan è un energico clorodetergente che consente di eseguire in un'unica operazione una perfetta detersione igienizzante sia a caldo che a freddo.
Enoidrosan penetra nei depositi organici, li rimuove, li disperde nella soluzione consentendo pulizie rapide ed efficaci decolorazioni e deodorazioni.
L'elevata percentuale di cloro attivo contenuta, il particolare tipo di formulazione che garantisce un lento sblocco del cloro in presenza dello sporco organico, e l'assenza di schiumosità, fa di Enoidrosan uno dei più efficaci ed economici detergenti ad azione igienizante oggi esistenti.
Le soluzioni di Enoidrosan impediscono la precipitazione dei sali costituenti la durezza dell'acqua, anche caldo, lasciando, al termine delle operazioni di detersione, le superfici perfettamente brillanti.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Aspetto fisico: liquido limpido giallo
pH: > 12
pH (in soluzione al 5%): > 12
Densità relativa a 20°C: 1,20 ± 0,05
Cloro attivo: 700 ppm in soluzione all'1%
MODALITÀ D'USO:
Dal 0,5 al 5% a seconda dell'intensità detergente desiderata.
Enoidrosan va usato in acqua fredda, tiepida, o anche calda, per immersione, riempimento, riciclo, aspersione ecc. per il tempo necessario alla rimozione di depositi organici e per esercitare l'azione igienizzante.
Non presenta alcuna corrosività nei confronti dell'acciaio inox, della gomma, della plastica e delle resine epossidiche; utilizzarlo con cautela su materiali zincati.
Se ne sconsiglia l'uso su alluminio e superfici trattate con resine fenoliche e verniciate alla nitro.
Non lasciare per lungo tempo le soluzioni statiche di Enoidrosan a contatto con superfici in acciaio inox.
CAMPI DI APPLICAZIONE:
Per la detersione e la decolorazione dei serbatoi di stoccaggio e di fermentazione, cemento, acciaio inox, vetroresina e con rivestimenti a base di resine epossidiche.
Per la detersione di pavimenti, pareti anche ricoperte da muffa, canalette e pozzetti di raccolta. Per l'igienizzazione delle bottiglie mediante dosaggio in continuo nel penultimo risciacquo delle macchine lavabottiglie (g 30-40/m3 d'acqua). Per la detersione, decolorazione e deodorazione di filtri, tubazioni, dosatori, riempitrici ed altre attrezzature di imbottigliamento, pastorizzatori sezione liquido da trattare.
CONFEZIONI:
Flacone da kg 1