KORKED BLUE 40X23 NEUTRO LOGO KORKED PZ.100
I nostri sistemi di pagamento elettronico sono sicuri e garantiti.
Tempi di consegna certi e tracciabili tramite lettera di vettura.
Il reso è sempre garantito entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce
KORKED BLUE Bassa Permeabilità
Per vini da affinamento.
Chiusura nata per garantire la protezione del vino da precoce ossidazione ma, al contempo, per prevenire il rischio di riduzione.
I livelli di anidride solforosa e di anidride carbonica rimangono stabili nel tempo e non vi è nessun rischio di perdita precoce di aromi o freschezza del vino.
Assicura il perfetto mantenimento nel tempo.
DESCRIZIONE:
La tecnologia entra a pieno titolo nei parametri dell'eccellenza enologica.
Ne è una testimonianza Korked, il nuovo tappo col buco o, se si preferisce, il tappo che respira,
è destinato a innovare i sistemi di imbottigliamento e chiusura del vino di qualità.
Korked ha dietro di sé ricerche e test condotti per 5 anni in collaborazione con l'Università di Udine.
Il risultato è Korked, il tappo di sughero-non-sughero che ha fatto propri i vantaggi del sughero, eliminandone i difetti intrinsecamente legati alla naturalità, come le ossidazioni non controllabili e l'odore.
Ma la vera innovazione del tappo-col-buco risiede nella piccolissima membrana permeabile ai gas che Korked racchiude al suo interno, trasformando una normale chiusura sintetica in una chiusura attiva che consente la microssigenazione controllata, moderna tecnica che prevede l'aggiunta di quantità definite di ossigeno nella fase di affinamento del vino, al fine di ottenere un prodotto più stabile e con caratteristiche diverse, sotto il profilo chimico e sensoriale, rispetto a quello che non abbia avuto alcun trattamento.
Il tappo, realizzato con un blend plastico di altissima qualità, è caratterizzato da un foro e da un micro-canale, all'interno del quale è collocata la membrana.
Il tappo crea una barriera impenetrabile ai gas e ai liquidi, mentre la membrana, bidirezionale e certificata sotto il profilo biomedicale, favorisce la microssigenazione, offrendo permeabilità diverse in funzione delle caratteristiche del vino e mantenendo inalterate le concentrazioni di anidride solforosa libera (SO2).
I vantaggi di Korked sono molteplici:
microssigenazione controllata;
stabilità dell'anidride solforosa;
inattaccabilità dalla TCA (tricoloranisolo) responsabile dell'odore di tappo e del gusto anomalo; riciclabilità;
elasticità e resistenza;
5 anni di garanzia;
brevetto in 37 paesi